Tutti PAZZI per il VEGAN!
Vegan per tutta la famiglia? Perché no! In questo articolo troverete la rivisitazione di una delle ricette dolci per l’estate tra le più golose e amate da grandi e piccoli: la torta fredda allo yogurt con frutta fresca!
Sul web è possibile trovare innumerevoli ricette di torte fredde, ma poche di esse sono torte vegane. Questa ricetta è, invece, tutto ciò che cercate: 100% Vegan, buonissima, bella da vedere e perfetta per ogni occasione: dal dessert per una cena con amici e parenti al compleanno dei vostri bambini.
La base della torta è realizzata con la ricetta classica del plum-cake al limone vegan che, ormai, è diventata una delle preparazioni più collaudate e realizzate; per l’interno della torta, invece, occorre realizzare una crema con yogurt, frutta fresca e tofu.
Contenuti
Ingredienti per il plum-cake al limone vegan
Non sapete come realizzare la base del plum-cake al limone Vegan? Se non sapete da dove iniziare per la preparazione della base della torta fredda, vi aiutiamo noi!
Ecco gli ingredienti per la base del plum-cake:
- 200 gr di farina integrale
- 50 gr di fecola di patate
- 100 gr di zucchero mascobado
- 8 gr di cremor tartaro
- 250 gr di yogurt di soia al naturale o al limone
- 100 gr di olio di mais (oppure di olio di oliva al limone, in questo caso eliminate il limone)
- 1 limone (scorza e succo)
- un pizzico di bicarbonato
Preparazione del plum-cake al limone vegan
- Prendete una ciotola capiente e versate la farina, la fecola, lo zucchero e il lievito (ricordate di setacciare tutti gli ingredienti secchi in modo da evitare la formazione di grumi).
- Grattugiate la scorza di un limone e aggiungete il bicarbonato.
- A parte, create una miscela con yogurt di soia, olio e succo di limone.
- Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolate delicatamente evitando di formare i grumi.
- Preparate lo stampo da plum-cake, oliandolo e infarinandolo in modo che il composto in cottura non si attacchi, oppure rivestendolo con carta da forno.
- Versate l’impasto e infornatelo a 180° in forno statico per 45 minuti circa.
- Verificate con uno stuzzicadenti la cottura del vostro plum-cake e lasciate raffreddare.
UN CONSIGLIO UTILE
Care mamme, se desiderate realizzare questa ricetta, vi consigliamo di preparare la torta fredda allo yogurt con frutta fresca il giorno prima e di lasciarla riposare in frigo per almeno una notte o, meglio, una giornata intera. Vi consigliamo, inoltre, di utilizzare dello zucchero di canna chiaro o, in alternativa, dello sciroppo di riso.
Ingredienti per la crema
- 1 base di plum-cake al limone
- 250 gr di tofu
- 18 gr di agar in polvere
- 2 pesche
- 5 cucchiai di zucchero di canna
- 500 gr di yogurt di soia
- 220 ml di latte
- 400 gr di fragole
- 1 cucchiaio di vaniglia
Preparazione della crema per la torta fredda Vegan
- Per prima cosa, preparate la base del plum-cake al limone in una tortiera da circa 24 cm di diametro.
- Per la farcitura interna della torta, stemperate l’agar nel latte e portate a bollore per 5 minuti circa.
- Lasciate intiepidire e aggiungete poco alla volta qualche cucchiaio di yogurt, avendo cura di mescolare bene il composto per evitare che si formino dei grumi.
- Frullate lo yogurt rimasto con il tofu e unitelo al composto con l’agar, aggiungete quindi lo zucchero, la vaniglia e la frutta fresca tagliata a pezzetti. In questa ricetta vengono utilizzate pesche e fragole; potete utilizzare indifferentemente la frutta fresca che preferite e più amate.
- Tagliate in due parti la base della torta al limone. Posizionate il primo strato su di un piatto da portata, inserite lo stampo in acciaio apribile e versateci dentro la crema. Quindi completate con il secondo strato di base al limone e lasciate riposare in frigo per minimo 4-5 ore prima di servirla ai vostri ospiti.